SCANDALO CIBO: TUTTE LE BUGIE NEL CARRELLO DELLA SPESA.

24-05-2016

"Pensare che un alimento con l'etichetta naturale faccia meglio di un altro è sbagliato". Dario Bressanini, ricercatore ed esperto di temi legati al cibo, parla in un'intervista ad Affaritaliani.it di tutti i rischi che si corrono facendo la spesa: "Spesso si paga di più per un prodotto che si crede faccia bene, ma non è così. Il selenio nelle patate? Non serve. Galline allevate all'aperto? Più diossina nelle uova. La pubblicità sfrutta luoghi comuni fuorvianti". E sulla politica: "Sui temi scientifici sono dilettanti allo sbaraglio. E le nomine ai ministeri vengono fatte con il manuale Cencelli".

D: Dottor Bressanini, partiamo dal titolo del suo libro. Quali e quante sono "le bugie nel carrello"?

R: Il titolo riprende quello del mio libro precedente, "Pane e bugie", in cui raccontavo le menzogne diffuse dal mondo dei media sul cibo. In questo caso, invece, mi sono soffermato sulle bugie e le leggende dell'industria alimentare. Ho preso in esame alcuni prodotti campione. Spesso sul frontespizio di un prodotto si declamano delle proprietà e degli ingredienti che poi in realtà non ci sono. In altri casi racconto di leggende che contribuiscono a vendere i prodotti, come il caso del kamut.

D: Tra le bugie possiamo annoverare quella della mortadella "zero chimica"?

R: Sì, quella della mortadella è proprio una bugia. Quando il consumatore legge "zero chimica", non essendo generalmente un esperto di etichette, capisce che non ci sono conservanti. E molti consumatori sono sensibili a questo argomento. Però poi se si va a vedere bene i conservanti ce li trovi: sono di origine naturale ma pur sempre conservanti. I nitriti di origine naturale estratti dal sedano o dagli spinaci hanno le stesse proprietà, nel bene e nel male, dei nitriti aggiunti. Così la mortadella "zero chimica" è una mortadella come tutte le altre ma magari costa di più e vende di più grazie a quella fuorviante dicitura sull'etichetta.

D: Quali sono i rischi maggiori che si corrono facendo la spesa?

R: Il rischio maggiore è quello di spendere più di quanto si dovrebbe. Tutti i prodotti venduti sono controllati e raramente ci sono rischi sanitari. Ma spesso si paga di più per un prodotto equivalente a un altro perché ci si illude che abbia chissà quali effetti miracolosi. Si pensa che acquistando un prodotto addizionato con zinco, selenio o omega-3 si possa sostituire un normale regime alimentare bilanciato. Ma non è così.

D: E' il caso delle patate al selenio?

R: Se ci fosse una carenza diffusa di un certo micronutriente le autorità sanitarie nazionale sarebbero già intervenute, come hanno fatto sul sale iodato. Nel caso del selenio invece non l'hanno fatto. Lo stesso Iss (Istituto superiore di sanità) dice che nella dieta media di un italiano non manca selenio. Certo, magari un vegano può avere carenza di selenio (contenuto soprattutto in carne e pesce), ma uno non può saperlo se non fa qualche analisi dal medico. Assumere selenio e spendere di più solo perché ci viene detto che fa bene è sbagliato.

D: In che modo si crea il luogo comune sul cibo?

R: Il meccanismo è molto sottile. Prendiamo il caso del selenio. Sulle etichette non c'è scritto che il selenio fa bene ma semplicemente che quella sostanza è presente. Non ti dicono mai la quantità necessaria per avere un contributo utile al benessere. Si fa in modo che il consumatore, bombardato per anni dal messaggio che il selenio fa bene, faccia da solo l'associazione mentale selenio = benessere. Personalmente sono molto diffidente verso tutti i prodotti dove è stato addizionato qualcosa. Normalmente se si segue una dieta bilanciata non se ne ha bisogno.

D: Ritiene che il termine "naturale" sia sopravvalutato?

R: Sì, assolutamente. L'equazione naturale uguale proprietà salutistica sta solo nella mente del consumatore. E' un'equazione pompata molto dal marketing. Se si aggiunge il termine "naturale" si vende di più e a un prezzo più alto. In realtà in natura ci sono anche veleni o intossicazioni come il botulino o la salmonella. Non c'è legame tra naturale e benessere. Non ha senso distinguere gli alimenti tra naturale o meno.

D: Lei fa l'esempio delle uova provenienti da galline allevate all'aperto che spesso contengono livelli di diossina più alti che nelle altre.

R: L'alimentazione delle galline allevate all'aperto non è controllata e quindi mangiano quello che trovano. Se vivono in ambienti dove c'è inquinamento nelle uova ci si ritrova anche della diossina, come è successo in Belgio e Olanda, con valori di tre volte superiori rispetto al livello massimo permesso.

D: Recentemente abbiamo assistito a diversi scandali alimentari. Come può accadere un caso come quello della carne di cavallo?

R: Avviene quando ci sono tantissimi passaggi degli alimenti. La carne in questione ha fatto dei giri pazzeschi: prima in Italia, poi in Romania ecc. ecc. Quando ci sono delle filiere produttive molto lunghe i movimenti non riescono a essere tracciati ed è più facile che si verifichi una truffa anche se, in questo caso, parevano non esserci rischi legati alla salute.

D: Lei si occupa anche di medicina alternativa, ogm e tanti altri temi scientifici. Crede che la politica italiana affronti nella maniera giusta questi argomenti?

R. No. Ogni volta che mi occupo di medicine alternative, ogm o altro mi accorgo che il politico medio è un dilettante allo sbaraglio. Spesso i politici italiani dicono cosa che fanno accapponare la pelle. Compresi gli esponenti del Movimento 5 Stelle. Ma hanno studiato questi qui prima di dire certe cose? L'ignoranza sui temi scientifici nella politica italiana è trasversale. E il problema è che sono poi loro stessi a fare le leggi in materie scientifiche: leggi che poi vengono spesso bocciate dalla Comunità Europea perché vanno contro dei principi fondamentali. Non è che se fai una riforma per abrogare la legge di gravità quella poi cessa di esistere.

D: C'è del dilettantismo anche all'interno dei ministeri?

R: Purtroppo sì. Prendiamo per esempio il caso Stamina: è scandaloso. Si danno milioni di euro per una cosa che è sostanzialmente uguale al caso Di Bella di alcuni anni fa. Purtroppo i politici italiani annusano il sentimento popolare e si comportano di conseguenza. Ma dal punto di vista scientifico quello che viene fatto è molto spesso vergognoso.

D: Si è discusso delle competenze dei ministri. Lei che ne pensa?

R: Non sono così ingenuo da pretendere che un esperto di agricoltura vada al ministero dell'Agricoltura o che un cardiochirurgo diventi ministro della Sanità. Credo però che anche un politico che si occupa di questi temi debba avere un minimo di competenza. Invece spesso sulle nomine funziona ancora il manuale Cencelli.

Bonus William Hill
Bonus Ladbrokes

Copyright © 2014-2024 Naturopata Angelo Ortisi - Tutti i diritti riservati.

Powered by Warp Theme Framework
Premium Templates